È di oggi la notizia dell’interesse della Fiorentina per il centravanti del Nantes, Emiliano Sala, in caso di partenza di Babacar. Il classe ’90 ha una storia simile a quella di alcuni suoi connazionali. Come Messi, Dybala e Icardi, non ha mai debuttato nel massimo campionato argentino perché prelevato dal Bordeaux all’età di 15 anni. Originario di Progreso, nella provincia di Santa Fe, venne scovato dagli scout del club francese dopo averlo visto all’opera al “Proyecto Crecer”, una filiale del Bordeaux situata a Córdoba.
Dopo le prime buone stagioni nel settore giovanile, viene girato in prestito all’Orléans in terza divisione e poi al Niort in Ligue 2, dove ha segnato complessivamente 37 gol. Il ritorno al Bordeaux non è dei più felici: undici presenze e 1 solo gol nella prima parte della stagione 2014/2015. A gennaio il passaggio al Caen, dove annota 5 reti in tredici partite, risultando decisivo per la permanenza del club in Ligue 1. Nella stagione 2015/2016 si è trasferito al Nantes. Lungo la Loira, dopo una prima stagione con sole 6 reti all’attivo, nella seconda ne ha segnate il doppio. In questa stagione sotto la guida di Claudio Ranieri ha realizzato 7 gol in diciotto presenze.
Nel 2014 aveva dichiarato ai media argentini: “Il mio idolo rimane Gabriel Omar Batistuta. Guardo i suoi video e penso di avere delle caratteristiche simili alle sue. L’anno scorso mi avevano soprannominato Salagol, in onore al mio idolo. La mia idea è cercare di copiare le gesta che lo hanno reso grande”. Chissà se Corvino e Freitas non abbiano deciso di dargli una possibilità in maglia viola.