
Vincent Laurini, arrivato a Firenze nelle ultime ore di mercato, ha allontanato il fantasma della maledizione del laterale basso destro che mancava da tempo. Ha cominciato bene fin dalla sfida con la Juve, al suo debutto in maglia viola: il gol di Mandzukic è arrivato con Gaspar in campo, uno bravo ad attaccare ma che deve colmare qualche lacuna in fase difensiva.
Costante nelle prestazioni e capace di osare spingendosi fin sulla linea di fondo opposta. Nelle 13 presenze messe insieme ha costruito 34 cross, 18 dei quali a buon fine. Stesso destino per Biraghi, terzino mancino preso in prestito con diritto di riscatto (praticamente obbligatorio) per una cifra intorno a 2 milioni di euro e capace di mettere insieme già tre assist capaci di fruttare quattro punti, vittoria col Bologna e pari col Milan. Contro la Roma era riuscito ad…imbeccare Simeone in quello che era stato il momentaneo 2-2, cancellato poi dalle reti di Manolas e Perotti.
E’ ancora oggi tra i crossatori con i numeri più importanti, nella top 10 del campionato guidata da Candreva (177). E’ alle spalle di Perisic, Cacciatore, Lazzari e Gomez, e dietro c’è una distanza di….sicurezza che tiene. 91 i cross concretizzati fin qui dal laterale basso viola, di cui 38 andati a buon fine. Tocca (anche) a loro trovare la giusta velocità di crociera: in ballo c’è la corsa al sogno europeo.